SCELTA DEL PARAPENDIO

I costruttori di parapendio ormai da diversi anni offrono vele molto specializzate per l'uso con il paramotore.

Le più recenti vele con profilo autostabile "reflex" offrono prestazioni, velocità e stabilità nettamente superiori a quelle da volo libero.

Se per qualche motivo volete usare vele da volo libero, nella scelta considerate che :

- La maggior parte delle vele da volo libero sono usabili con il motore, spesso con piccole modifiche (trims), meglio se approvate dal costruttore.

- Considerando che sotto la spinta del motore la vela resta leggermente più cabrata rispetto al volo libero, sono da preferire vele con tarature abbastanza picchiate, così con la spinta del motore l’angolo d'incidenza è più vicino a quello d'efficienza massima (corrisponde a minor potenza necessaria in volo) e il decollo è più facile, generalmente in volo la sensazione è di avere una vela più "dinamica" che segue meglio i comandi del pilota.

- In ogni caso scegliete solo vele facili da gonfiare, leggere e poco tecniche, perché  la fase di gonfiaggio con il motore dura più tempo e la vela è meno visibile dal pilota.

Le vele consigliate da PER IL VOLO: visita la nostra pagina web

 


 

TARATURA E REGOLAZIONE DEI COMANDI

 

La corretta regolazione si ottiene quando è possibile tenere una posizione delle braccia sufficientemente comoda senza deformare il bordo d’uscita, specialmente durante la salita.

è molto frequente correre inutilmente in decollo con la vela che resta troppo indietro con una incidenza eccessiva a causa di comandi regolati troppo corti.

Se necessario sostituire i cavi di comando con una coppia più lunga.

 

comandi.jpg (6285 byte)

se usate vele precedentemente usate per il volo libero:

MINIPLANE ABM (agganci medi basculanti)

normalmente non è necessario allungare i comandi

MINIPLANE PSF (agganci sopra le spalle)

 si devono regolare i comandi più lunghi almeno 10/15 cm , perché con il motore il punto di aggancio della vela è più alto di circa 20-25 cm.

 

Warning.gif (151 byte) Exclaim.gif (1443 byte)

evitate di mettere prolunghe sulle maniglie di comando,

durante il gonfiaggio la maniglia principale, più pesante, finirebbe nell’elica.

 

Regolando i trims leggermente rilasciati (meno incidenza), con molte vele è più facile il gonfiaggio e l’accelerazione per il decollo, riferitevi al manuale d’uso della vela.